certificazione

1

IL NOSTRO
APPROCCIO

2

ISO 9001

Sistemi di gestione
per la qualità

Requisiti

3

IATF 16949

Requisiti particolari per l’applicazione della ISO 9001 per la produzione di serie e delle parti di ricambio nell’industria automobilistica

4

CERTIFICAZIONE
AMBIENTALE
ISO 14000

5

CERTIFICAZIONE
ETICA SA 8000

6

OHSAS 18001
ISO 45001

Standard internazionale
per un sistema di gestione
della Sicurezza e della Salute
dei Lavoratori

7

EN 1090-1

Marcatura CE
per i componenti
strutturali in acciaio
o alluminio

8

EN 3834

Certificazione
sistemi di gestione
delle saldature

9

FSC

Forest
Stewardship
Council

1

Il nostro approccio

Progettiamo e realizziamo modelli organizzativi che rispondano ai requisiti previsti dai principali sistemi di certificazione.
La nostra esperienza nella Certificazione dei Sistemi Qualità si è consolidata attraverso gli anni, specializzandosi con l’evoluzione delle Norme. La professionalità dei nostri consulenti è garantita dal costante aggiornamento e dal conseguimento di diplomi rilasciati da enti certificati.
Il nostro approccio prevede un percorso articolato, durante il quale assistiamo direttamente e costantemente l’azienda nostra cliente sino al rilascio della Certificazione:
• Check-up aziendale e gap analysis;
• Progettazione dell’intervento;
• Pianificazione e scheduling delle attività;
• Implementazione graduale e continua del Sistema;
• Verifica del Sistema tramite cicli di Audit con personale qualificato;
• Assistenza durante le fasi di Riesame della Direzione;
• Assistenza nella scelta dell’Ente di Certificazione;
• Eventuale partecipazione alle fasi di Certificazione;
• Assistenza nel mantenimento e implementazione continua del Sistema;
• Integrazione dei requisiti aggiuntivi rispetto al sistema qualità esistente.

2

ISO 9001
Sistemi di gestione per la qualità – Requisiti

Con la sigla ISO 9000 si identifica una serie di normative e linee guida (ISO 9000, ISO 9001 e ISO 9004) sviluppate dall’Organizzazione Internazionale per la Normazione, che definiscono, nell’ambito di un’organizzazione, i requisiti per la realizzazione di un sistema di gestione della qualità, al fine di governare i processi aziendali, migliorare l’efficacia e l’efficienza nella realizzazione del prodotto e nell’erogazione del servizio in un’ottica di massimizzazione della soddisfazione del cliente, punto focale del sistema.
La norma ISO 9001 “Sistemi di gestione per la qualità – Requisiti” è stata emessa nel 1987 ed è stata revisionata più volte nel 1994, 2000 e 2008 fino alla nuova norma di recente emissione del 2015 (UNI EN ISO 9001:2015). La norma garantisce il monitoraggio del controllo dei processi aziendali in modo ciclico e ne determina i punti di forza e di debolezza al fine di determinarne l’efficacia e l’efficienza nel tempo.
In Italia la norma è stata recepita con il nome UNI EN ISO 9001, poiché è stata armonizzata, pubblicata e diffusa dall’Ente Italiano di Unificazione (UNI) e dal Comitato Europeo di Normazione (EN) in Europa.

3

IATF 16949
Requisiti particolari per l’applicazione della ISO 9001 per la produzione di serie e delle parti di ricambio nell’industria automobilistica

IATF 16949 prevede severe specifiche tecniche delineate in uno standard di gestione della qualità per i fornitori del settore automobilistico, diventato il punto di riferimento nel settore automotive, nonché punto di convergenza degli schemi già riconosciuti dalle Case Automobilistiche Americane ed Europee; intende favorire lo sviluppo di un sistema di gestione per la qualità che miri al miglioramento continuo, certificando l’interazione ottimale tra i vari elementi che compongono il prodotto finale e permettendo di prevedere e rimuovere i fattori di rischio fin dalla progettazione, ridefinendo le tecniche di produzione. Emesse per la prima volta nel 1999, sono state elaborate dalla International Automotive Task Force (IATF), di cui fanno parte anche le maggiori case automobilistiche mondiali (BMW, Daimler, FIAT, Ford, General Motors, Gruppo PSA, Renault e Volkswagen). La struttura della specifica tecnica ricalcando la Norma ISO 9001, rilegge quindi i sistemi di gestione aziendali per la qualità secondo una logica per processi. Dalla semplice conformità allo standard l’enfasi si è spostata verso l’attenzione al cliente e al miglioramento continuo, mirando a un’efficacia del sistema stesso. IATF 16949 include anche requisiti specifici settoriali per la sensibilizzazione e la formazione dei lavoratori, la progettazione e lo sviluppo, la produzione e la fornitura di servizi, il controllo degli strumenti di misurazione, l’analisi e miglioramento.

4

Certificazione Ambientale ISO 14000

Le norme EN UNI ISO 14000 forniscono standard internazionali relativi alla gestione ambientale delle organizzazioni; sono state create dal comitato tecnico dell’ISO (International Organization for Standardization) TC 207 “Environmental management” e sono state successivamente approvate dal CEN (Comitato Europeo di Normazione), divenendo così anche norme europee (EN); infine hanno ottenuto lo status di norma nazionale mediante la pubblicazione della traduzione in lingua italiana curata dall’UNI (Ente Italiano di Unificazione). Tali norme hanno lo scopo di fornire una guida pratica per:

  • la creazione e/o il miglioramento di un Sistema di gestione ambientale (SGA), attraverso il quale migliorare le prestazioni ambientali
  • fornire i mezzi con cui sia sia le parti interessate interne e esterne all’organizzazione possano valutare gli aspetti specifici di un SGA
  • fornire un quadro di riferimento per dare informazioni sugli impatti ambientali dell’azienda

La ISO 14001 “Sistemi di gestione ambientale – Requisiti guida per l’utilizzo”, fornisce i requisiti di un SGA in modo tale da permettere ad un’organizzazione di formulare una politica e stabilire degli obiettivi, tenendo conto delle prescrizioni legislative e delle informazioni riguardanti gli impatti ambientali significativi. È stata redatta in modo da essere appropriata per organizzazioni di ogni tipo e dimensione e si adatta alle differenti situazioni geografiche, culturali e sociali.

5

Certificazione Etica SA 8000

La responsabilità sociale d’impresa costituisce oggi senza dubbio una problematica rispetto alla quale si stanno realizzando nuove dinamiche economiche che non possono non interessare la competizione sia su scala globale che su quella locale: essere in possesso di una certificazione SA 8000 costituisce un importante fattore competitivo, da cui traggono reciproco vantaggio l’azienda certificata e la comunità su cui insiste. La norma SA (Social Accountability) 8000, standard internazionale elaborato nel 1997 dall’ente americano SAI, nasce dal CEPAA (Council of Economical Priorities Accreditation Agency), emanazione del CEP (Council of Economic priorities), istituto statunitense fondato nel 1969 per fornire agli investitori ed ai consumatori, strumenti informativi per analizzare le performance sociali delle aziende e garantisce il rispetto dei parametri etici definiti dal SAI (Social Accountability International).

SA 8000 contiene nove requisiti sociali orientati all’incremento della capacità competitiva di quelle organizzazioni che volontariamente forniscono garanzia di eticità della propria filiera produttiva e del proprio ciclo produttivo. I requisiti che vengono verificati per il rilascio della Certificazione testimoniano della piena trasparenza e correttezza etica dell’Impresa rispetto alle seguenti aree sensibili:

  • lavoro infantile
  • lavoro forzato
  • salute e sicurezza
  • libertà di associazione
  • discriminazione
  • pratiche disciplinari
  • orario di lavoro
  • remunerazione
  • sistemi di gestione

6

OHSAS 18001 – ISO 45001
Standard internazionali per un sistema di gestione della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori

La norma OHSAS 18001 è stata emanata dal BSI (British Standards Institution) inizialmente nel 1999 e revisionata così da poter disporre di uno standard per il quale potesse essere rilasciata una certificazione di conformità. Nel 2000, è stata pubblicata un’apposita guida a questa norma, la OHSAS 18002: Sistemi di Gestione della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori – Linee guida per l’implementazione dello standard OHSAS 18001.
La conformità allo standard internazionale OHSAS 18001 (Occupational Health and Safety Assessment Specification) assicura l’ottemperanza ai requisiti previsti per i sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro e consente ad un’Organizzazione di valutare meglio i rischi e migliorare le proprie prestazioni.
Nel percorso di revisione generale delle norme di gestione aziendale è stata recentemente emessa la norma ISO 45001:2018 con l’obiettivo di rendere integrati i sistemi di gestione qualità-ambiente-sicurezza.
La nuova norma ISO 45001 riprende pertanto lo stesso schema previsto dalla norma ISO 9001:2015 e integra i requisiti già presenti nella norma OHSAS 18001:2007.
La norma ISO 45001 può essere adottata da qualsiasi Organizzazione operante in tutti i tipi di settori e attività e ha lo scopo di rendere sistematici per un’azienda, il controllo, la conoscenza e la consapevolezza di tutti i possibili rischi insiti nelle situazioni di operatività normale e straordinari, richiedendo alle Organizzazioni un miglioramento continuo, fornendo così a tutti gli interlocutori la garanzia di conformità alle politiche di sicurezza specificate e permettendo a dipendenti, Clienti e ad altri interlocutori di conoscere l’impegno profuso dall’azienda. La gestione dei rischi sulla salute e sicurezza dei lavoratori, infatti, ha effetti positivi su attività, prodotti e servizi dell’Organizzazione e questo può riflettersi anche sui risultati economici.

7

EN 1090-1
Marcatura CE per i componenti strutturali in acciaio o alluminio

La Norma si rivolge alle aziende che immettono sul mercato prodotti metallici strutturali, comprendendo componenti in acciaio e in alluminio utilizzati in diversi tipi di opere (capannoni, intelaiature per edifici residenziali o uffici, ponti in acciaio e calcestruzzo, viadotti, tralicci, stadi, grandi spazi espositivi), direttamente o incorporati nelle stesse dopo essere stati assemblati. La norma si applica alle produzione in serie e non. Dal 1° luglio 2014 è obbligatoria la Norma Armonizzata EN 1090-1 per l’immissione sul mercato degli elementi strutturali in acciaio e alluminio in Italia ed in tutto lo Spazio Economico Europeo.

8

EN 3834
Certificazione sistemi di gestione delle saldature

È rivolta alle aziende del settore delle carpenterie strutturali e della meccanica pesante e che operano in settori in cui la qualità del manufatto è un elemento particolarmente sensibile, a seguito dell’entrata in vigore del D.M. 14/2008 (norme tecniche per le costruzioni) ora sostituito dal Regolamento Europeo 305/2011; la certificazione è garanzia di elevata professionalità.
Ross & Cromarty supporta le aziende del settore nello studio e nell’applicazione degli interventi finalizzati al raggiungimento della certificazione EN 3834 con il proprio metodo basato su step successivi:

  •  analisi bisogni ed esigenze aziendali e definizione parte applicabile della normativa
  • supporto e assistenza per qualifiche di processi di saldatura e patentini per saldatori
  • supporto e assistenza per rapporti con Welding Coordinator
  • supporto e per esecuzione di Controlli Non Distruttivi II liv
  • supporto all’applicazione in azienda dello standard EN 3834
  • integrazione dello schema EN 3834 nel Sistema di Gestione ISO 9001 e EN 1090
  • assistenza fino alla certificazione EN 3834

Il metodo di lavoro flessibile di Ross & Cromarty permette anche alle piccole e medie imprese del settore di raggiungere l’obiettivo della certificazione EN 3834 in tempi brevi e a costi contenuti.

9

FSC – Forest Stewardship Council

Certificazione in grado di garantire al consumatore che il prodotto è realizzato con materiale proveniente da foreste gestite nel rispetto di rigorosi standard ambientali, sociali ed economici FSC.
È rivolta ad aziende dei settori del legno e della carta; i prodotti finiti o semilavorati, come pavimenti, arredamenti d’interni, mobili, imballaggi, pannelli e carta destinati al mercato possono essere marcati con il logo FSC.
La certificazione FSC oltre a contribuire concretamente alla salvaguardia del patrimonio forestale permette alle aziende certificate di:

  • interfacciarsi con enti pubblici e privati aziende e catene di distribuzione che riunite in gruppi di acquisto si sono impegnate a comprare prodotti in legno e carta certificati FSC;
  • differenziare la propria offerta nel mercato rispetto alla concorrenza;
  • migliorare la propria immagine aziendale e la comunicazione d’impresa;
  • entrare nell’elenco delle aziende certificate che permette di accedere a nuovi mercati;
  • utilizzare il logo FSC direttamente sul prodotto e sul materiale di comunicazione e marketing (brochure, siti web, fatture, carta intestata., ecc.)

Ross & Cromarty supporta le aziende del settore del legno e della carta nelle fasi di studio e applicazione degli interventi necessari per il raggiungimento della certificazione FSC attraverso step successivi:

  • raccolta degli elementi conoscitivi e diagnosi;
  • analisi bisogni ed esigenze aziendali;
  • introduzione e formazione sullo standard FSC;
  • supporto all’applicazione in azienda dello standard FSC;
  • integrazione dello schema FSC nel Sistema di Gestione 9001;
  • valutazione dei risultati;
  • assistenza fino alla certificazione FSC.

Il metodo di lavoro flessibile di Ross & Cromarty permette anche alle piccole e medie imprese del settore di raggiungere l’obiettivo della certificazione FSC in tempi brevi e a costi contenuti.