gestione
1
Impostazione della contabilità industriale
La conoscenza dettagliata e tempestiva delle voci di costo di un’azienda è essenziale per poterne garantire l’equilibrio finanziario; imposteremo un sistema di contabilità industriale estremamente efficiente.
La contabilità industriale, a partire dalle informazioni proprie della contabilità generale e della contabilità analitica, ne crea e gestisce di proprie, meno puntuali ma tempestive e quindi effettivamente utili alla gestione interna: la mancanza di tempestività tipica della contabilità generale e della contabilità analitica può infatti impedire di correggere in tempo una situazione interna non favorevole provocando seri danni all’azienda nel suo complesso.
2
Controllo di gestione
Vi affiancheremo nell’individuazione dei centri di costo, nella stesura del budget, nell’identificazione degli indicatori più significativi, nel monitoraggio e nella definizione di azioni correttive ed infine, in fase di consuntivazione dei risultati.
In un’azienda il controllo di gestione è il sistema operativo volto a guidare la gestione verso il conseguimento degli obiettivi stabiliti in sede di pianificazione operativa, rilevando, attraverso la misurazione di appositi indicatori, lo scostamento tra obiettivi pianificati e risultati conseguiti e informando di tali scostamenti gli organi responsabili, affinché possano decidere e attuare le opportune azioni correttive, anche sensibilizzando il personale e indirizzandone il comportamento attraverso i sistemi di valutazione del personale ed il sistema incentivante.
Il processo di controllo di gestione si articola in tre fasi:
- budget: gli obiettivi operativi vengono resi misurabili, con la definizione di indicatori e di un target, corredati della previsione delle risorse (umane, finanziarie ecc.) necessarie al loro conseguimento e assegnati, unitamente alle risorse, agli organi aziendali responsabili del loro conseguimento, che prendono il nome di centri di responsabilità. I criteri di misurazione del grado di raggiungimento degli obiettivi possono essere di efficacia (% di raggiungimento) e di efficienza (effort effettivo rispetto al teorico);
- monitoraggio: gli indicatori vengono rilevati periodicamente e le informazioni raccolte vengono trasmesse ai centri di responsabilità competenti, i quali possono intraprendere azioni correttive per colmare il gap rispetto al target;
- consuntivo: a fine periodo ai centri di responsabilità e al vertice aziendale vengono fornite le informazioni sulla misurazione finale degli indicatori, con lo scopo di supportare il successivo ciclo di budgeting e di valutare il manageme
3
Analisi di fattibilità
Svolgiamo accurate analisi di fattibilità in merito alle vostre idee imprenditoriali, siano esse relative a start-up o al lancio di nuovi prodotti o servizi.
L’analisi di fattibilità di un progetto viene svolta a partire da dati e stime a livello macro in modo da ottimizzare l’effort in termini di tempo e risorse; l’impostazione dello studio deve poter supportare:
- il confronto tra progetti similari nell’ottica di una gestione/selezione di portafoglio;
- la valutazione del contributo di ciascun progetto al business aziendale;
- l’individuazione di una corretta allocazione degli investimenti;
- la sostenibilità dei flussi di cassa associati a ciascun progetto.
4
Start-up di nuove iniziative
L’avvio di una nuova attività, indipendentemente dall’entità economico-finanziaria dell’iniziativa, dal contenuto innovativo
e dal settore in cui si inserisce deve essere preceduto da un accurato lavoro di analisi preventiva.
Con il termine start-up si identifica la fase iniziale per l’avvio di una nuova impresa, cioè quel periodo nel quale un’organizzazione cerca di rendere redditizia un’idea attraverso processi ripetibili e scalabili.
Il piano di start-up è un prospetto che evidenzia determinati costi tipici dei primi dodici mesi di attività, ovvero del periodo in cui si affrontano costi certi a fronte di ricavi incerti, nonché l’ammontare del capitale proprio che si intende investire nell’azienda.
Lo start-up comprende quindi tutte le spese relative alla costituzione della società e agli investimenti strutturali, gli stipendi, le spese relative al materiale di consumo e l’indicazione del capitale proprio. In questo modo l’imprenditore ha un quadro chiaro dello scenario finanziario relativo ai mesi successivi e della sua capacità di remunerare il capitale investito.
5
Check-up del livello di servizio
Misuriamo il livello di soddisfazione dei vostri clienti e individuiamo eventuali aree di inefficienza della governance, al fine di attuare azioni correttive efficaci. Il livello di qualità raggiunto può essere misurato in molti modi diversi ed è necessario individuare quelli più utili e produttivi per ciascuna azienda.
Il metodo più comune per raccogliere informazioni sul livello di soddisfazione della clientela è quello di utilizzare il questionario di customer satisfaction.
I questionari vengono distribuiti ad una porzione di clientela (o anche di non clienti) per raccogliere un campione rappresentativo di dati e di idee che potranno essere utilizzati, in seguito, per migliorare un prodotto o un servizio.Altri metodi di rilevazione sono le ricerche di mercato in particolari settori di business o, ancora, il confronto con ciò che vogliono i clienti per quanto riguarda uno specifico ambito di vendite mediante la consultazione di indagini condotte in passato edisponibili in banche dati appositamente create per supportare le aziende.